Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Belforte Monferrato
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Belforte Monferrato
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere il Comune
Elezioni
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Seguici su
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Belforte Monferrato
Elezioni
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Home
/
Amministrazione
/
Uffici
/
Ufficio Protocollo
Ufficio Protocollo
Ufficio Protocollo generale dell'Ente.
Condividi
Facebook
Twitter
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Accesso all'informazione
Comunicazione istituzionale
Patrimonio culturale
Tempo libero
Trasparenza amministrativa
Turismo
Contatti
Indirizzo:
Via San Colombano, 3 - 15070 Belforte Monferrato (AL)
Telefono:
0143/86501 - 0143/833773
Fax:
0143/824896
E-mail:
info@comune.belfortemonferrato.al.it
PEC:
belfortemonferrato@pecpro.it
Competenze
L'Ufficio Protocollo riceve, registra e smista la documentazione destinata ai diversi Servizi ed Uffici comunali.
La corrispondenza può essere consegnata a mano all'Ufficio Protocollo negli orari di apertura e di norma viene recapitata all'Ufficio destinatario nell'arco della stessa giornata o, al più tardi, entro il successivo giorno lavorativo.
L'Ufficio può attestare il ricevimento di un documento apponendo un timbro con la data di arrivo su una copia del documento stesso presentata unitamente all'originale.
Responsabile
Benzi Francesca
Sede principale
Il Municipio
Indirizzo:
Via San Colombano, 3
Telefono:
0143/86501 - 0143/833773
Email:
info@comune.belfortemonferrato.al.it
PEC:
belfortemonferrato@pecpro.it
Orario
Lunedì
8:30-13:00
Martedì
8:30-13:00
Mercoledì
8:30-13:00
Giovedì
8:30-13:00
Venerdì
8:30-13:00
Sabato
8:30-13:00
Servizi
Autorizzazioni
Prenotazione appuntamenti
Il servizio permette di prenotare un appuntamento presso gli uffici comunali.
Giustizia e sicurezza pubblica
Denuncia smarrimento cane
Chiunque abbia un cane ha l’obbligo di identificarlo con microchip e iscriverlo all’anagrafe canina.
Questo non è solo un obbligo di legge per prevenire il randagismo, ma una tutela per i proprietari.
Giustizia e sicurezza pubblica
Segnalazione cane vagante o randagio
Quando si trova un cane vagante bisogna avvertire immediatamente la Polizia Locale del Comune di riferimento, in sostituzione, le Forze dell'ordine
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0143/86501 - 0143/833773
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio